Panóptico

 

Panóptico

Noise, psichedelia, improvvisazione e antropologia. Panóptico tratta temi reali ma all’apparenza fantascientifici, abbinandoli a una musica di confine che non ha paura di osare al di là di forme e generi.

Noise, psychedelia, improvisation e anthropology. Panóptico deals with seemingly sci-fi themes that turn out to be real, matching them with a music that is unafraid of daring beyond genre boundaries.

w/ Lorena Serrano Rodriguez & Devid Ciampalini

A cura della pittrice spagnola Lorena Serrano Rodriguez e di Devid Ciampalini, musicista e fondatore del collettivo “ambient-noise session“.

 

Curated by Spanish painter Lorena Serrano Rodriguez and Devid Ciampalini, musician and founder of the “ambient-noise session” collective

Podcast

Listen / Info
08/05/2020

Episode V

Share

Nella quinta puntata di Panòptico ci avvicineremo al vuoto cosmico, alla parascienza e alla dottrina segreta quantica. In questo collage di simulatori vocali, creato da Lorena Serrano Rodriguez, ci saranno: Timothy Leary, Il Neuromante di William Gibson, Il Kybalion, Platone, Werner Heisenberg, Grichka Bogdanov e Vincenzo Pisciuneri, insieme a diverse ricerche scientifiche internazionali tra le quali quelle condotte da Tully e Richard Fisher e Parisa Zarkeshian.

La musica che accompagna è composta da Devid Ciampalini, che presenta materiale inedito dai suoi studi sulla computer music.

“Degli esperimenti dimostrano che, in certe circostanze, i sistemi quantici cambiano il loro comportamento, quando cambia l’informazione che li riguarda. Essi rispondono a un cambiamento di informazione, come se fosse importante ciò che pensiamo su di essi. Al livello delle particelle elementari, degli stati mentali diventano stati materiali.
Gli stati non osservati delle onde di potenzialità assomigliano a pensieri. I risultati dei salti quantici sono delle entità materiali. L’attualizzazione è la materializzazione.
Tutto ciò che il re Mida toccava si trasformava in oro. Tutto ciò che noi tocchiamo osservandolo si trasforma in materia. [...]”

Tracklist:

  1. Devid Ciampalini - Digital Studies
Listen / Info
26/03/2020

Episode IV

Share

Cronos domina il nostro orologio biologico ma noi mortali proviamo a imponerci alla sua forza. Nella quarta puntata di Panóptico affronteremo la concezione di "tempo" da una prospettiva socialiogica e mitologica selezionando scritti da Durkheim, Norbert Elias, Marc Bloch, Corcuff, Bourdieu. Sedetevi comodi e lasciatevi guidare durante questo viaggio.

Tracklist:

  1. Main - Terminus
  2. Maurizio Bianchi - Blue
  3. Agitation free - Malesch
  4. My cat is an alien - Spiritual Noise vol. 1 (excerpt)
  5. Ashra Temple - Le song d'or
Listen / Info
12/12/2019

Episode III

Share

L’anima attraverso il volto e il cosmo nella materia umana. L’essere antropomorfo dalla Mesopotamia al XX secolo in un percorso di studi tra pensatori, alchimisti, scienziati e oriente. Anima e corpus!

Tracklist:

  1. Franco Battiato – Fisiognomica
  2. Anima Sound – It loves want to have done it
  3. Zoltan Jeney – A hundred years avarage
  4. Mother – Charlee
  5. John Di Stefano – Untitled
  6. Don Bradshaw – Distance between
12/12/2019

Episode III

L’anima attraverso il volto e il cosmo nella materia umana. L’essere antropomorfo dalla Mesopotamia al XX secolo in un percorso di studi tra pensatori, alchimisti, scienziati e oriente. Anima e corpus!

Tracklist:

  1. Franco Battiato – Fisiognomica
  2. Anima Sound – It loves want to have done it
  3. Zoltan Jeney – A hundred years avarage
  4. Mother – Charlee
  5. John Di Stefano – Untitled
  6. Don Bradshaw – Distance between
14/11/2019

Episode II

Correlazioni quantistiche, rituali sacri, laboratori telepatici. Scienziati New Age parlano della coscienza condivisa e teletrasportabile e nel frattempo si sperimenta.

Noi ci prepariamo e vi avvisiamo di quello che sta per venire: l’ era della cosmica fluttuante e i cervelli comunicanti.

La cosmica fluttuante, un unica mente che collega ogni individuo e pensiero nelle sue azioni. La scienza ha fatto passi da gigante nella nuova fisica ma che impatto avrà sulla nostra coscienza?

Tracklist:

  1. Filipe Pires – Homo Sapiens
  2. Ataraxia – The Unexplained
  3. Takashi Kokubo – Data Signal of Random Music Program for MSX Computer
  4. Costance Demby – Live at Alaron
  5. Tab_ularasa – Oggi ho visto il posto dove nascono le fragole
  6. Bruno Battisti D’Armario – O Pato
17/10/2019

Episode I

Il panottico e il suo impatto nell’era digitale analizzato in maniera informale, divagando sull’argomento tra il contemporaneo e l’arcaico. Mitologia e “Il pasto nudo”, riflessioni e racconti in spirale attraverso scritti e saggi da Burroghs, Foucault, Byung-chul Han, ecc.. proveranno a tracciare i confini della telepatia numerica.

Tracklist:

  1. Amedeo Tommasi – Onde Siderali
  2. Elklink – The rise of Elklink
  3. Horacio Vaggione – La maquina de cantar
  4. Tarzana – Alien wildlife estate
  5. David Keane – La cascade enchantee
  6. Ruth White – Whell of fortune